Snow Passion | Notizie degli sport in montagna / Specialità  / Sci di Fondo  / Klæbo e la svedese Andersson vincono la 10 km mondiale, Ticcò e Ganz i migliori azzurri

Klæbo e la svedese Andersson vincono la 10 km mondiale, Ticcò e Ganz i migliori azzurri


Il fuoriclasse norvegese Johannes Høsflot Klæbo trionfa anche nella 10km in tecnica classica con partenza individuale e coglie il terzo oro su altrettante gare disputate ai Campionati Mondiali di Trondheim (Nor).
Sotto una fitta nevicata che ha reso ancor più faticosa la prova iridata, Klaebo ha fatto segnare il miglior tempo in 28’16″, precedendo i due connazionali Erik Valnes e Harald Östberg Amundsen, staccati rispettivamente di 8″ e 11″ per completare un podio interamente Norge. Lo svedese Edvin Anger si è dovuto accontentare del quarto posto a 14″2 da Klæbo, seguito dall’altro norvegese Nyenget, caduto in ingresso allo stadio, e dal connazionale Poromaa.
Buona la prova degli azzurri che si sono trovati a proprio agio sulla neve norvegese: il trentino Giovanni Ticcò è ottimo dodicesimo a 56″ da Klæbo per garantirsi il miglior risultato della carriera. Appena alle spalle di Ticcò, il più esperto Dietmar Nöckler è 16° a 1’00, con Paolo Ventura ventesimo a 1’01″ e Francesco De Fabiani rientra dopo un lungo periodo di stop 23° a 1’12″.

GARA FEMMINILE

La svedese Ebba Andersson si ripete a Trondheim e dopo aver la meglio nello Skiathlon trionfa anche nell’individuale di 10km in tecnica classica precedendo nuovamente di poco la fuoriclasse norvegese Therese Johaug. Doppio oro quindi per la svedese che nella seconda parte di gara riesce a prendere il sopravvento sulla beniamina norvegese, che si deve accontentare nuovamente dell’argento: 30’19″8 il tempo di Andersson, con Johaug seconda a un secondo. Al termine di una prova estremamente faticosa per la tanta neve caduta sul tracciato di gara, la medaglia di bronzo va all’altra svedese Frida Karlsson a 12″ dalla connazionale superando nel finale l’austriaca Teresa Stadlober che dopo un ottimo primo giro scivola al quarto posto a 15″, davanti ad Heidi Weng, quinta a 26″3.

Come già avvenuto nella prova maschile, è positiva la gara delle azzurre, con Caterina Ganz brillante quindicesima a 1’43″ mentre Anna Comarella completa la prova in ventesima posizione a 2’02″8da Andersson. Più staccate quindi Martina Di Centa, 26ma a 2’46″7, e Nadine Laurent, 33ema a 3’34″.

Mercoledì 5 marzo è in programma la Team Sprint che vedrà l’Italia schierare in classico Caterina Ganz e Federica Cassol al femminile e Federico Pellegrino con Davide Graz al maschile. Il turno di qualificazione è previsto alle 11, seguito alle 14:30 dalla finale.

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.